C L I N I C A U R B A N A

Profilo

Clinicaurbana è uno studio di architettura. Progetta e cura la realizzazione di architetture degli interni, nuovi edifici ed interventi sull’esistente, senza distinzione di entità, scala e contesto. Lo studio è stato fondato a Treviso nel 2005 da Matteo Sartori e Valentino Nicola.

Team

Matteo Sartori, architetto, associato.

Valentino Nicola, architetto, associato.

Riccardo Miotto, architetto, direttore artistico.

Jacopo Barbon, collaboratore.

Giulia Francesca Simonetto, architetto, collaboratore.

Emmanuelle Walter, architetto, collaboratore.

Martina Zanette, architetto, collaboratore, amministrazione.

Chiara Buccolini, architetto, collaboratore.

Boa Studio Architetti, consulente tecnico.

 

Riconoscimenti

  • Concorso per la piazza del santuario a Madonna di Lonigo (Vicenza), progetto vincitore.
  • Premio Architettura Città di Oderzo, progetto selezionato Elisa.
  • Concorso per il centro culturale Ex Frigorifero Militare a Cuneo, menzione.
  • EU Prize for Contemporary Architecture – Mies van der Rohe Award 17, progetto selezionato Casa Gianin.
  • Concorso per il Parco Casa Rossa a Ponte nelle Alpi, terzo classificato.
  • Concorso per riqualificazione urbanistica di Biancade, menzione speciale.

Pubblicazioni principali

  • Clinicaurbana, Casa di Tommy, in “Pièra”, Rivista dell’Ordine APPC di Treviso, n. 15, 2022.
  • Clinicaurbana, Reliquiarium, in Sara Marini, Vincenzo Moschetti (a cura di), Isolario Venezia Sylva, Mimesis, Sesto San Giovanni 2022.
  • Clinicaurbana, Extra brut, in “Platform”, n. 30, 2021.
  • Clinicaurbana, Tramoggia, in “Vesper Journal”, n. 2, 2020.
  • Clinicaurbana, Elisa, in “AD Architectural Digest” (Germany), n. 8, 2020.
  • Clinicaurbana, Riparazioni Zoldane, in “Il progetto sostenibile”, n. 40, 2017.
  • Clinicaurbana, Casa Gianin, in “C3”, Grafts – The Old and the New in Architecture, 2017.
  • Clinicaurbana, Casa Gianin, in Ivan Blasi, Anna Sala Giralt (a cura di), European Union Prize for Contemporary Architecture – Mies Van Der Rohe Award 2017, vol. The Compilation, 2017.
  • Clinicaurbana, Interno trevigiano, in “Pièra”, Rivista dell’Ordine APPC di Treviso n. 2, 2015.
  • Alessandra Maria Loglisci, Vivere il fienile, in “Progetti”, n. 10, 2015.
  • Paolo Portoghesi, Tre esempi di rigoroso rispetto del paesaggio,  in “Abitare la Terra”, n. 38, 2015.
  • Marco Stappato, Elena Uzzolo, Vivere un Tabià, in “Villegiardini”, 2015.
  • Margherita Toffolon, Doppia scatola, in “Showroom”, 2011.

Hanno collaborato

  1. Claudia Battistella
  2. Silvia Bertoncini
  3. Federica Bordin
  4. Alessandro Cavallaro
  5. Giacomo De Caro
  6. Livia Della Giusta
  7. Jacopo Lucano
  8. Marta De Marchi
  9. Ivan Olivotto
  10. Ugo Rossi
  11. Francesco Russo
  12. Anna Sanga
  13. Alberto Silvan
  14. Chiara Sogos
  15. Giulia Tocchet
  16. Maria Ramazzotto
  17. Elena Salvador 
  18. Beatrice Mazzucco 

Sede

Clinicaurbana
Via Emiliani, 18 – 31100 Treviso
Tel +39 0422 411284
E-mail info@clinicaurbana.it

Google Maps

Colophon

  • Design: Studio Iknoki
  • Coding: Simone Ballesio
  • Traduzioni: Nicola Russolo
  • Ritratti: Seba Kurtis, Francesco de Luca, Jacopo Benassi