Restauro
Residenza per vacanze
Progetto preliminare, autorizzativo, esecutivo, direzione lavori
Privato
Coi, Zoldo Alto (BL)
2007—2009
Modificato
Ing. Filippo Riccio, Ing. Marco Toso
Valentino Nicola
I tabià sono edifici rurali per il ricovero del bestiame e la conservazione del fieno. Si trovano sui pendii erbosi delle valli dolomitiche. Tali manufatti contribuiscono in modo sostanziale alla definizione dell’immagine del paesaggio alpino antropizzato, testimonianza di consuetudini e pratiche estinte. Su questa consapevolezza si articola la strategia di progetto: il tabià è una sentinella a guardia di un paesaggio che va rispettato; da qui la necessità di conservarne I’autonomia statica e formale anche nel confronto, spesso penalizzante, con la normativa antisismica. Un nuovo edificio con telaio in acciaio è installato all’interno della vecchia struttura, integralmente conservata.